ISTRUTTORE BASE
SALA PESI & FITNESS
1° LIVELLO
I clienti dei club fitness richiedono istruttori di sala pesi sempre più preparati e concreti. Abbiamo voluto quindi creare un percorso formativo per che costruisse le basi al futuro trainer per impostare un allenamento a 360°. Un entry-level per creare una scheda di allenamento corretta ed adeguata che spazi dalla sala isotonica a reparto di cardiofitness per concludersi con la sessione di scarico e defaticamento. Nel corso sono inoltre incluse delle pillole conoscitive dei concetti di "personal branding" e di gestione "one to one" del cliente. Il corso, ha la durata di due week end e si concluderà con una valutazione finale che renda prova delle capacità da parte dello studente di creare una scheda di allenamento corretta e funzionale. Al superamento di esso si avrà la possibilità di accedere a livelli successivi e specialistici nel settore del fitness.
Il corso di "Istruttore base 1°livello Sala Pesi & Fitness” è riconosciuto da: Libertas, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi), dal Ministero Dell'Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
OBIETTIVI DEL CORSO
E' un corso per diventare "Istruttore base 1°livello Sala Pesi & Fitness" attraverso una formazione che ponga le basi affinché l'allievo al corso possa formulare una corretta scheda di allenamento per un cliente centro fitness dove lavora. La corretta anamnesi del profilo cliente dal punto di vista del livello di fitness, e gli obiettivi condivisi sono tute tematiche che verranno affrontate all'interno della formazione, al fine di rendere il diplomato, un professionista capace e competente.
SEDI DEL CORSO
Da definire
Prerequisiti
Esperienza pratica in sala pesi da almeno un anno
Modalità frequenza
In presenza, in Fad e online in caso di necessità
date e durata corso
2 week end + 1 giorno esame
Esame
Esame teorico e pratico Test a risposta chiusa in presenza e in Fad ed esame pratico
TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso e dopo superamento dell'esame, l'allievo riceverà l'attestato di "AE-GYM" da Aerogene Fitness School ed il Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale di "Istruttore base 1°livello di ginnastica per tutti" da parte di LIBERTAS, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno ed aderente al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Il corso è valevole come AGGIORNAMENTO TECNICO ai fini del riconoscimento del diploma di istruttore e del Tesserino Tecnico LIBERTAS/Coni. In base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate è previsto che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici (almeno uno ogni due anni).
PROGRAMMA
I clienti dei club fitness richiedono istruttori di sala pesi sempre più preparati e concreti. Abbiamo voluto quindi creare un percorso formativo per che costruisse le basi al futuro trainer per impostare un allenamento a 360°. Un entry-level per creare una scheda di allenamento corretta ed adeguata che spazi dalla sala isotonica a reparto di cardiofitness per concludersi con la sessione di scarico e defaticamento. Nel corso sono inoltre incluse delle pillole conoscitive dei concetti di "personal branding" e di gestione "one to one" del cliente. Il corso, ha la durata di due week end e si concluderà con una valutazione finale che renda prova delle capacità da parte dello studente di creare una scheda di allenamento corretta e funzionale. Al superamento di esso si avrà la possibilità di accedere a livelli successivi e specialistici nel settore del fitness.
Il corso si sviluppa in 2 week end dove verranno trattati i seguenti argomenti, e sarà svolta molta attività pratica:
Basi di anatomia
-
Anatomia e fisiologia della contrazione muscolare
-
Anatomia e fisiologia del sistema cardio-respiratorio
-
Anatomo-fisiologia del cuore
-
Anatomo-fisiologia dei polmoni
-
Cenni sul sistema cardio-polmonare
-
Cenni sul sistema artero-venoso
-
Piccolo e grande circolo
-
Osteologia
-
Miologia
-
Neurologia
-
Artrologia
Basi di fisiologia
-
Sistemi energetici
-
Contrazione muscolare e tipi di contrazione
-
Apparato cardiovascolare: frequenza cardiaca massima, vo2max,
Basi di biomeccanica
-
Assi-piani direzioni e movimento
-
Analisi delle leve
-
Principi base di biomeccanica e terminologia
-
Applicazione delle conoscenze agli esercizi
-
Esercizi catena cinetica aperta/chiusa
Teoria dell'allenamento
-
Allenamento e supercompensazione
-
Concetti di metodologia e periodizzazione dell'allenamento
-
Tonificazione, ipertrofia, dimagrimento ( con relative schede di allenamento)
Schede di allenamento
-
Come strutturare una scheda
-
Tipi di schede ( AC, CFT, normal routine e accenno di SPLIT)
-
Progressione delle schede nel tempo
Pratica
-
Anamnesi e valutazione
-
Esercizi cardio/utilizzo attrezzi e impostazioni
-
Esercitazione con manubri/bilancieri e attrezzi isotonici
-
Condizionamento a corpo libero
-
Stretching
Rapporti psico-sociali
-
Cenni di marketing applicato al fintess
-
Istruttore/socio
-
Istruttore/centro wellness
ESAME
L'ultimo giorno del corso verrà fatto l'esame attraverso una prova teorica con test sugli argomenti svolti durante il corso ed una prova scritta di stesura di una scheda di allenamento per un cliente ipotetico. Da casa invece sarà possibile accedere all’esame della Fad.
ORARI
Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
N.B.: il 1° Sabato dalle 9.30 alle 10.00 registrazione
COSTO FORMAZIONE
Di seguito le quote d'iscrizione al corso Istruttore base 1° livello Sala Pesi & Fitness.
Primi 10 iscritti
470 €
Diploma Istruttore Libertas
Tesserino Tecnico
Dopo le 10 iscrizioni
520 €
Diploma Istruttore Libertas
Tesserino Tecnico
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Di seguito le modalità d'iscrizione al corso Istruttore base 1° livello Sala Pesi & Fitness
Preiscriviti
Blocca il tuo posto preiscrivendoti. Se sei tra i primi 10 paghi di meno.
Ti chiameremo noi
Raggiunto il numero minimo per il corso, ti contatteremo noi per avvisarti.
Acquista corso
Solo dopo averti contattato potrai decidere se acquistare il corso attraverso bonifico bancario.
SEDI E DATE DELLE FORMAZIONI
Di seguito le date e sedi del corso Istruttore base 1° livello Sala Pesi & Fitness